Benvenuti! In queste pagine i rappresentanti di corso della lista Ingegneria In Movimento - Sinistra Per... raccoglieranno le risposte alle domande più comuni.
Q: Quali sono le propedeuticità?
A: Il corso è bloccato dalla materie a moduli Algebra Lineare ed Analisi 2, ciò significa che puoi seguire le lezioni ma NON sostenere l'esame.
Q: Come è strutturato l'esame?
A: L'esame è composto da una prova scritta veloce in aula con esercizi scritti alla lavagna e successivamente da un piccolo colloquio con i due docenti.
Q: Come funziona la prova scritta?
A: La mattina della prova gli iscritti vengono suddivisi in gruppi e faranno a turni per lo svolgimento della prova scritta. Gli altri dovranno aspettare il proprio turno. Quindi il professore scrive alla lavagna la consegna di 4-7 esercizi da svolgere in 1 ora all'incirca.
Considera che il tempo è indicativo e varia molto a seconda del numero e lunghezza degli esercizi.
Q: E la prova orale?
A: La prova orale, invece, è un colloquio insieme ai due docenti dove partiranno dalla correzione e discussione del proprio elaborato con l'aggiunta di qualche domanda teorica a seconda di come ci si presenta con lo scritto. La durata varia dai 15 ai 30 minuti circa.
Q: La prova orale posso sostenerla in un altro appello?
A: No la prova orale devi sostenerla a seguito della prova scritta nella stessa mattinata.
Q: Abbiamo 4 consegne in un anno solare?
A: No, non ci sono limiti di consegne.