FAQ Ingegneria Informatica

Benvenuti! In queste pagine i rappresentanti di corso della lista Ingegneria In Movimento - Sinistra Per... raccoglieranno le risposte alle domande più comuni.

Se hai necessità di contattare un rappresentante clicca qui
Attiva su Telegram il BOT Ingegnere in Movimento (aule libere e non solo): clicca qui
Clicca qui per tornare indietro
Ingegneria del Software
Ultimo aggiornamento: 2023-08-14 19:52:58

LE PROVE DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE SI TERRANO TUTTE IN PRESENZA.

Q: Da chi è tenuto il corso?
A: Il titolare del corso è il prof. Cimino.

Q: Qual è la propedeuticità del corso?
A: Il corso è bloccato dalla materia Fondamenti di Programmazione, ciò significa che puoi seguire le lezioni ma NON sostenere l'esame.

Q: Abbiamo 4 consegne in un anno solare?
A: No, non ci sono limiti di consegne.

Q: Il professore aprirà a tutti l'appello di Novembre/Aprile?
A: Il professore apre alle categorie protette.

Q: Com'è composta la modalità di esame?
A: 
L'esame è composto dalla consegna di un progetto con discussione orale (progetto).

Q: E' possibile dare l'esame di ingegneria del software anche se non ho seguito il corso?
A: Si consiglia caldamente di seguire il corso, considerato che circa metà delle lezioni è dedicata a spiegare i requisiti di progetto ed ad iniziare il progetto in aula.

Q: E' possibile trovare una traccia del progetto?
A: Non proprio, il professore non si è organizzato con una traccia vera e propria, di volta in volta a lezione dava delle specifiche riguardanti il progetto che pare sia il portale di Laureandosi.